Ferrata Torri del Latemar

Percorso dal Rifugio Torre di Pisa 

SENTIERO CAMPANILI DEL LATEMAR – Cimone del Latemar – Torri del Latemar
VIA FERRATA FACILE  

(per arrivare all’attacco la strada da percorrere è molto lunga!!!)

 

Hanno partecipato a questa escursione: 

Io, Graziano Luca Cristina Valentina e Alberto…. 


Punto di appoggio principale:
Ristorante MALGA LA MENS / MAIERALM

QUOTA DI PARTENZA:
1996 m

 
COMUNE:
TESERO
 
ALPI:A. DOLOMITICHE
DESCRIZIONE:
Accesso: Dal Passo Pampeago, 1996 m (Maierl-Alm, 2037 m), raggiungibile in macchina

o a piedi da Obereggen oppure da Pampeago, 1757 m, nella Val di Stava, si percorre il

 segnavie ripido fino al Rif. Torre di Pisa, 2691 m. Si segue poi il sentiero n. 516, si passa ii Forcellone,

2582 m, e la Forcella dei Campanili, 2600 m, si raggiunge l’accesso alla via ferrata.

Ora si segue il sentiero n. 511 lungo la corda metallica fino alla vetta del Cimon del Latemar, 2846 m.
Discesa: Dalla vetta si ritorna sul sentiero n. 511 e più oltre si continua verso ovest al Bivacco

Mario Rigatti, 2620 m, sulla Forcella Grande del Latemar. Qui si volge a destra per il sentiero

n. 18 e si ritorna alla Forcella dei Camosci, 2590 m. Si può ora prendere il sentiero di salita

n. 516 per arrivare al punto di partenza oppure si attraversa la Forcella dei Camosci,

sentiero n. 18, per arrivare al sentiero n. 22 sul quale si ritorna al Passo Pampeago, 1996 m

(Maierf-Alm, 2037 m).

 
LA FERRATA:
La via ferrate presenta poche difficoltà tecniche ed è un sentiero panoramico molto ben attrezzato.

Usufruendo della seggiovia che da Obereggen porta a quota 2150 m, seguendo poi

il sentiero n. 18 attraverso ia Forcella dei Camosci, 2590 m, e poi il sentiero n. 516

si arriva alla via ferrata in più breve tempo.
Al contrario di quello che si dice che il Gruppo del Latemar, nonostante la sua bellezza,

ancora non è molto frequentato, noi abbiamo trovato una comitiva di 20persone sulla

ferrata che ci hanno fatto da tappo per una buona mezzora……

TEMPO DI PERCORRENZA (andata e ritorno)   7:00ore   (noi 9:00ore)

 
DIFFICOLTA’ E escursionistico
 
PUNTI DI APPOGGIO:
Rifugio TORRE DI PISA, Bivacco Mario Rigatti