Ferrata Torri del Latemar
![]() SENTIERO CAMPANILI DEL LATEMAR – Cimone del Latemar – Torri del Latemar (per arrivare all’attacco la strada da percorrere è molto lunga!!!)
Hanno partecipato a questa escursione: Io, Graziano Luca Cristina Valentina e Alberto….
|
|
||
COMUNE: TESERO |
|||
ALPI:A. DOLOMITICHE | |||
DESCRIZIONE: Accesso: Dal Passo Pampeago, 1996 m (Maierl-Alm, 2037 m), raggiungibile in macchina o a piedi da Obereggen oppure da Pampeago, 1757 m, nella Val di Stava, si percorre il segnavie ripido fino al Rif. Torre di Pisa, 2691 m. Si segue poi il sentiero n. 516, si passa ii Forcellone, 2582 m, e la Forcella dei Campanili, 2600 m, si raggiunge l’accesso alla via ferrata. Ora si segue il sentiero n. 511 lungo la corda metallica fino alla vetta del Cimon del Latemar, 2846 m. Mario Rigatti, 2620 m, sulla Forcella Grande del Latemar. Qui si volge a destra per il sentiero n. 18 e si ritorna alla Forcella dei Camosci, 2590 m. Si può ora prendere il sentiero di salita n. 516 per arrivare al punto di partenza oppure si attraversa la Forcella dei Camosci, sentiero n. 18, per arrivare al sentiero n. 22 sul quale si ritorna al Passo Pampeago, 1996 m (Maierf-Alm, 2037 m). |
|||
|
|||
DIFFICOLTA’ E escursionistico | |||
PUNTI DI APPOGGIO: Rifugio TORRE DI PISA, Bivacco Mario Rigatti |