ASSICURAZIONE E PROGRESSIONE SU VIE ATTREZZATE (FERRATE)
Per vie ferrate si intendono tutti quei percorsi, generalmente su terreno roccioso, nelle quali sono presenti strutture artificiali come scale, funi metalliche, catene e pioli, che aiutano le realizzazione di itinerari altrimenti impossibili o solamente riservati ad alpinisti esperti.
Di seguito mostriamo le attrezzature idonee per una corretta frequentazione di vie ferrate, tenendo conto che nel caso specifico di questo tipo di arrampicata, non ponendosi il problema di ancoraggi e soste come nel caso di vie di arrampicata su roccia o ghiaccio, la catena di sicurezza deve ridurre subito l’impatto di arresto del corpo dell’alpinista in caso di caduta, impatto che , se eccessivo, diventa ovviamente pericoloso o addirittura letale.
SET DA FERRATA:
Con configurazione a “V”, permette al dissipatore di operare correttamente, è tassativo collegare alla linea di sicurezza sempre e soltanto “uno” dei due connettori alla volta.
NON UTILIZZARE MAI QUESTO TIPO DI ASSICURAZIONE
Foto 1
La configurazione ad “Y” permette al dissipatore di operare anche collegando contemporaneamente alla linea di sicurezza entrambi i moschettoni, con maggiori garanzie sulla loro resistenza. Per un corretto dell’uso del set di ferrata ad “Y” e per non annullare la possibilità di annullare l’energia della caduta, è di fondamentale importanza lasciare libero da impedimenti il tratto di corda uscente dal dissipatore (quello che viene normalmente definito lasco)!
Foto 2
LA NORMATIVA UIAA 128 OMOLOGA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL SET AD FERRATA A “Y”.
I MOSCHETTONI:
I connettori (noti più comunemente come moschettoni) da ferrata sono dotati di un meccanismo di chiusura automatica e presentano particolari caratteristiche tecniche. In breve sono realizzati in modo da garantire carichi a rottura superiori a quelli dei normali moschettoni ed inoltre sono più robusti per sopportare meglio il continuo sfregamento lungo la linea di sicurezza. Da normativa EN 12275 i moschettoni da ferrata sono punzonati dal simbolo “K” dal tedesco Klettersteig (via ferrata).
Foto 3
IMBRACATURE:
l’imbracatura bassa è quella utilizzata dalla stragrande maggioranza dei casi. Non ci sono particolari indicazioni a riguardo, salvo ovviamente il fatto che anch’essa deve essere omologata CE, norma EN12277. L’unico punto a suo sfavore è relativo al ribaltamento dopo la caduta. Nel caso in cui si affronti una ferrata con uno zaino, leggero o pesante che sia, e avvenga una caduta con perdita di coscienza è possibile che il corpo del farratista si ribalti, cosa che, ovviamente, è meglio evitare. Per questo motivo, è sempre da preferire un’imbracatura completa o combinata.
Foto 4 Foto 5
CASCO:
Il casco deve proteggere la testa e la colonna vertebrale dell’alpinista da sollecitazioni violente derivate dalla caduta di pietre o ghiaccio, da urti contro la parete o altri ostacoli durante un’eventuale caduta.
Un casco che abbia ottenuto l’omologazione europea EN 12492deve riportare: codice della norma, nome e marchio del fabbricante, nome o sigla del modello, dimensioni del casco, anno di fabbricazione, periodo per il quale è garantita la sicurezza.
Foto 6
ALCUNE REGOLE
1
Utilizzare sempre e in ogni caso il casco, imbracatura, set da ferrata e moschettoni certificati CE
2
Utilizzare i moschettoni di tipo “K” appositamente realizzati e testati per l’utilizzo in ferrata
3
Controllare sempre il corretto collegamento del set di ferrata all’imbracatura
4
Se si utilizza un set a “Y”, mantenere sempre entrambi i moschettoni agganciati al cavo sganciandoli uno alla volta per superare l’infisso di frazionamento. Se si utilizza il set a “V” è necessario collegare al cavo un solo moschettone per volta tranne che nell’attraversamento di un punto di frazionamento, ove entrambi i moschettoni devono essere collegati
5
Diffidare comunque dei sistemi a “V”, che non permettono di procedere mantenendo entranbi i moschettoni collegati al cavo di sicurezza.
6
Mai collegare un moschettone per collegare il set da ferrata all’imbracatura. Utilizzare le fettucce cucite normalmente fornite al corredo del set o la corda del set stesso o, in alternativa utilizzare un semiround (mallo rapide, o maglia rapida)certificato per l’alpinismo tipo Q
7
Mantenere un lasco di corda in uscita dal dissipatore di almeno 120cm senza elementi che possano intralciare il suo scorrimento nel dissipatore
8
Sostituire SEMPRE il materiale usurato dopo un volo
9
Controllare sempre lo stato e la sicurezza delle attrezzature e delle corde fisse prima di usarle
10
Procedere uno alla volta lungo un frazionamento o, ancora meglio, lasciare un frazionamento libero tra chi precede e chi segue.
Am 25. giugno 2010 um 14:07 Uhr
PillSpot.org. Canadian Health&Care.No prescription online pharmacy.Special Internet Prices(up to 40% off average US price).PillSpot.org. Herbal-supplements@buy.online” rel=”nofollow”>.< /a …
Categories: Mens Health.Antiviral.General Health.Anxiety/Sleep Aid.Stomach.Stop SmokingAntibiotics.Anti-allergic/Asthma.Vitamins/Herbal Supplements.Pain Relief.Cholesterol.Eye Care.Blood Pressure/Heart.Antidiabetic.Mental Health/Epilepsy.Antidepre…
Am 29. agosto 2010 um 13:15 Uhr
furniture http://ycpuj42fjy.BEDROOMPROPERTY.INFO/tag/headboards+furniture+simple/ : furniture…
simple…
Am 29. agosto 2010 um 23:19 Uhr
classic http://qrepairofa4.05KIAPARTS.US/tag/classic+army+m10+Guns+Airsoft/ : classic…
m10…
Am 30. agosto 2010 um 00:08 Uhr
chandelier http://xhellsrvfosda.02JEEPPARTS.US/tag/chandelier+Wall+wall/ : wall…
chandelier…
Am 30. agosto 2010 um 09:50 Uhr
negatives http://cmetalefa.AUTOPARTSTHAI.INFO/tag/veiw+to+negatives/ : veiw…
negatives…
Am 7. ottobre 2011 um 16:28 Uhr
push@ywrns6.wheat” rel=”nofollow”>.…
сэнкс за инфу
…
Am 9. ottobre 2011 um 10:20 Uhr
“http://en.hangdrums.ru/?p=5646&lol= shine@ltfyf1.clean“>.…
thanks
…
Am 8. dicembre 2011 um 20:35 Uhr
thank you
…
Am 9. dicembre 2011 um 18:06 Uhr
спасибо за инфу
…
Am 9. dicembre 2011 um 22:43 Uhr
спс за инфу
…
Am 10. dicembre 2011 um 16:59 Uhr
…
sps
…
Am 11. dicembre 2011 um 10:44 Uhr
…
спасибо за инфу
…
Am 11. dicembre 2011 um 23:24 Uhr
tnx for info
…
Am 12. dicembre 2011 um 00:46 Uhr
good
…
Am 12. dicembre 2011 um 02:13 Uhr
tnx for info
…
Am 3. maggio 2013 um 18:37 Uhr
duffers@judy.antagonisms” rel=”nofollow”>.…
СЃСЌРЅРєСЃ Р·Р° инфублагодарствую…
Am 3. maggio 2013 um 19:16 Uhr
censored@theological.cottens” rel=”nofollow”>.…
tnx for info!!…
Am 11. agosto 2013 um 05:51 Uhr
brother@prepare.disproving” rel=”nofollow”>.…
tnx for info!!…
Am 11. agosto 2013 um 06:34 Uhr
embark@denyin.verandas” rel=”nofollow”>.…
tnx for info….
Am 11. agosto 2013 um 06:36 Uhr
hydro@countryman.macropathology” rel=”nofollow”>.…
hello!!…
Am 11. agosto 2013 um 06:39 Uhr
collared@demonstrates.readying” rel=”nofollow”>.…
thanks for information!…
Am 11. agosto 2013 um 06:52 Uhr
attempts@doctors.ponderous” rel=”nofollow”>.…
thank you….
Am 11. agosto 2013 um 07:40 Uhr
scuttling@battery.elution” rel=”nofollow”>.…
спасибо!…
Am 11. agosto 2013 um 07:59 Uhr
tasteless@hen.metier” rel=”nofollow”>.…
thanks!!…
Am 11. agosto 2013 um 08:07 Uhr
giggles@ricci.albers” rel=”nofollow”>.…
hello!…
Am 11. agosto 2013 um 08:24 Uhr
adulterers@announcements.public” rel=”nofollow”>.…
thank you….
Am 11. agosto 2013 um 08:27 Uhr
projecting@denial.violets” rel=”nofollow”>.…
спс за инфу!!…
Am 11. agosto 2013 um 08:29 Uhr
senilis@filming.danube” rel=”nofollow”>.…
спс за инфу….
Am 11. agosto 2013 um 08:56 Uhr
cen@rusted.graduates” rel=”nofollow”>.…
good!…
Am 11. agosto 2013 um 09:02 Uhr
fords@ascribe.contemplating” rel=”nofollow”>.…
спс за инфу!…
Am 11. agosto 2013 um 09:37 Uhr
unmanageably@sonnet.chimiques” rel=”nofollow”>.…
благодарю!!…
Am 11. agosto 2013 um 10:08 Uhr
mashed@gregory.fergusson” rel=”nofollow”>.…
спасибо за инфу….
Am 11. agosto 2013 um 10:26 Uhr
freckles@pirate.forts” rel=”nofollow”>.…
hello!!…
Am 11. agosto 2013 um 10:38 Uhr
lightweight@finicky.coolness” rel=”nofollow”>.…
спс….
Am 11. agosto 2013 um 11:16 Uhr
esp@waterline.hearer” rel=”nofollow”>.…
thanks for information!!…
Am 11. agosto 2013 um 11:57 Uhr
nightmares@hornes.attendant” rel=”nofollow”>.…
спс!…
Am 11. agosto 2013 um 12:29 Uhr
goad@following.lummox” rel=”nofollow”>.…
спс!…
Am 11. agosto 2013 um 12:46 Uhr
larder@galata.upwards” rel=”nofollow”>.…
спасибо за инфу!!…
Am 11. agosto 2013 um 13:17 Uhr
distribute@varner.neat” rel=”nofollow”>.…
благодарствую!…
Am 11. agosto 2013 um 13:24 Uhr
safely@spoiled.neural” rel=”nofollow”>.…
thank you!!…
Am 11. agosto 2013 um 13:49 Uhr
kalonji@dimers.ad” rel=”nofollow”>.…
спс за инфу!!…
Am 3. dicembre 2013 um 23:55 Uhr
prefers@enrolled.apprehend” rel=”nofollow”>.…
tnx for info!!…
Am 13. giugno 2014 um 13:23 Uhr
wreckage@jetliners.feat” rel=”nofollow”>.…
спс!!…
Am 13. giugno 2014 um 13:31 Uhr
hazards@contributory.coverlet” rel=”nofollow”>.…
tnx for info!!…
Am 13. giugno 2014 um 15:49 Uhr
counties@maneuvers.classmate” rel=”nofollow”>.…
спс!…
Am 3. luglio 2014 um 11:57 Uhr
drawl@garrett.ministrations” rel=”nofollow”>.…
спс!!…
Am 29. luglio 2014 um 15:21 Uhr
fife@undercut.additions” rel=”nofollow”>.…
tnx….
Am 30. luglio 2014 um 04:00 Uhr
sense@vociferously.salads” rel=”nofollow”>.…
thank you!…
Am 20. agosto 2014 um 00:00 Uhr
owen@whiteheads.hollywoods” rel=”nofollow”>.…
спс за инфу!…
Am 13. novembre 2014 um 02:45 Uhr
megakaryocytic@hausman.notoriously” rel=”nofollow”>.…
tnx for info….
Am 17. novembre 2014 um 03:39 Uhr
alwin@away.navels” rel=”nofollow”>.…
thanks!…