Monatsarchiv für settembre 2009
DISCESA IN CORDA DOPPIA
sabato, den 19. settembre 2009
Giunti alla vetta non ci resta che goderci un pò il panorama, scattare foto di vetta, sgranocchiare qualche cosa e prepararci per tornare alla base.
Già, ma non sempre c’è il sentiero che ci riporta a valle. E allora?
In questo caso, sicuramente, ci sono delle soste attrezzate anche per calarsi con la corda.
Le manovre da eseguire [...]
ASSICURAZIONE E PROGRESSIONE SU VIE ATTREZZATE (FERRATE)
sabato, den 19. settembre 2009
Per vie ferrate si intendono tutti quei percorsi, generalmente su terreno roccioso, nelle quali sono presenti strutture artificiali come scale, funi metalliche, catene e pioli, che aiutano le realizzazione di itinerari altrimenti impossibili o solamente riservati ad alpinisti esperti.
Di seguito mostriamo le attrezzature idonee per una corretta frequentazione di vie ferrate, tenendo conto che nel [...]
DIFFICOLTA’ ESCURSIONISTICHE
sabato, den 19. settembre 2009
Si utilizzano le quattro sigle della scala CAI per differenziare l’impegno richiesto dagli itinerari d tipo escursionistico. Questa precisazione è utile non soltanto per distinguere il diverso impegno richiesto da un itinerario ma anche per definire bene il limite tra difficoltà escursionistiche e alpinistiche.
T = TURISTICO
- Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri, on percorsi [...]
DIFFICOLTA’ SCIALPINISTICHE
sabato, den 19. settembre 2009Per le ascensioni scialpinistiche vengono usate le sigle della sala Blachère, che valuta nel suo insieme l’itinerario con riferimento alla capacità tecnica dello sciatore.
MS Itinerario per sciatore medio (che padroneggia pendii aperti di inclinazioni moderata)
BS Itinerario per buon sciatore ( che è in grado di curvare e di arrestarsi in breve spazio e nel punto [...]
COSA METTERE NELLO ZAINO
martedì, den 15. settembre 2009
- Escursioni di 1 solo giorno:
- Provviste
- Beveraggi
- Thermos
- Tessera CAI
- Pullover
- Berretto
- Fazzoletti
- Coltello
- Occhiali da sole
- Crema solare
- Bussola
- Altimetro
- Cartina topografica
- Macchina fotografica
- Binocolo
- Set di pronto soccorso
- Guanti
- Giacca a vento
- Telo sopravivenza
- Aggiunte per escursioni di 2 giorni:
- Biancheria di ricambio
- Calze di ricambio
- Sacco letto o sacco a pelo
- [...]